Pittore - Incisore: Figurativo moderno
Principali esposizioni Mostre personali e collettive
1970

Premio nazionale Galleria "Casabella", Santa Margherita Ligure (GE)


Mostra personale, Chiostro di San Matteo - Genova


1977

Mostra collettiva Omaggio a San Francesco, Chiostro del Roseto Santa Caterina da Genova - Genova


Mostra collettiva, Salone dell' A.A.S. - Genova Pegli


Mostra collettiva "Amici dell' Arte" - Genova Pegli


1979

Mostra collettiva Palazzo Ducale - Genova


1981

Mostra personale, Galleria "La Bitta" - Genova Nervi


1982

Mostra personale Galleria d' Arte "De Pasquali" - Genova


1984

Mostra personale, Sala Marchesale - Sant' Omero (TE)


1986

Mostra personale, Salone espositivo "Croce Verde" - Genova Quinto


Mostra personale, Villa comunale Roseto degli Abruzzi (TE)


1988

Mostra personale "Briganti d' Abruzzo", Villa comunale Roseto degli Abruzzi (TE)


Sale espositive della Fortezza di Civitella del Tronto (TE)


1990

Mostra personale Palazzo Balbi, con patrocinio Comune di Campomorone (GE)


1991

Mostra personale "La guerra civile nell' Abruzzo Teramano (1860-61)", Sale espositive della Fortezza di Civitella del Tronto (TE) con il patrocinio dell' Ass. Cultura e Turismo, Coop. "Progetto e Territorio" - Civitella del Tronto (TE)


1992

Mostra personale Sala Marchesale di Sant' Omero (TE), con il patrocinio del Comune


1993

Mostra personale, Sala Marchesale, con il patrocinio del Comune di Sant' Omero e Ass.ne Pro Loco Sant' Omero (TE)


1995

Mostra Collettiva Ventennale, Galleria d' Arte "Magazzeni" - Giulianova (TE)


Mostra personale Incisioni a Puntasecca, Centro Culturale "Barabino" - Genova Sampierdarena


1996

Mostra personale Incisioni a Puntasecca, Centro Civico "Buranello", con il patrocinio del Comune di Genova - Genova Sampierdarena


1998

Mostra personale Arte Sacra, Cripta di San Flaviano - Giulianova (TE)


Mostra collettiva di incisioni Baccanalia, Salone espositivo Ordine degli Architetti di Genova - Genova


1999

Mostra personale Il Paesaggio Ligure, Palazzo Fieschi - Savignone (GE)


Mostra collettiva Arte Sacra, Unione Cattolica Artisti Italiani, Giubileo 2000 - Milano


2000

Mostra personale Arte Sacra - Giubileo 2000, Teatro S. Andrea, con il patrocinio dell' Ass.ne "Settembrata Abruzzese" - Pescara


Mostra personale Arte Sacra Santi e Beati d' Abruzzo, Sala espositiva "N. Palma", con il patrocinio Amm.ne Prov.le di Teramo, Amm.ne Comunale di di Teramo, Giubileo 2000 Curia Vescovile di Teramo, Ass.ne "Il Veliero" - Teramo


Mostra personale Fra Spirito e Natura, Galleria d' Arte "Magazzeni" - Giulianova (TE)


Mostra collettiva U.C.A.I., Sala espositiva "Quadrivium" - Genova


2001

Mostra personale Paesaggi e Passaggi, Sala Marchesale - Sant' Omero (TE)


Mostra personale Paesaggi, Grand Hotel "Spiaggia" - Alassio (GE)


Mostra personale Pittura e Grafica, circolo culturale "N. Barabino" - Genova Sampierdarena


Concorso Nazionale e Internazionale di Arti Visive Contemporanee, Premio "Cittą di Avellino" - Avellino


Mostra collettiva Associazione Incisori Liguri, Museo di Arte Contemporanea "Villa Croce" - Genova


Mostra collettiva Associazione Incisori Liguri, Palazzo "Balbi" - Campomorone (GE)


Mostra collettiva U.C.A.I., salone Centro civico "Buranello" - Genova Sampierdarena


2003

Mostra personale di pittura Circolo culturale "N. Barabino" - Genova Sampierdarena


2004

Milano - Libreria Rizzoli - Galleria Vittorio Emanuele II - "Paesaggi e Rimembranze" - Cinquantenario di attivitą del maestro Renato Coccia


2005
   Genova - Centro culturale "N. Barabino"  VISULIZZA LOCANDINA
2006
   Poggio Morello (TE) - Mostra d' arte figurativa contemporanea VISUALIZZA LOCANDINA 
2007
   Genova - Chiesa di Santa Zita - Esposizione dell' opera pittorica di arte sacra

Teramo - Associazione donatori midollo osseo - Incisioni


2008
   Cittą di Sant' Omero (Teramo) - La Divina Commedia negli ex libris di Renato Coccia
2009
   Genova - Chiesa di Santa Zita - Esposizione dell' opera pittorica di arte sacra - Quattro episodi evangelici
2010
   Cittą di Sant' Omero (Teramo) - Opere 1960 - 2010
2012
    Bogliasco (Genova) - verso e paesaggio - 2012
    Sassoferrato (Ancona) - La Divina Commedia negli ex liibris di Renato Coccia
2014
    Mantova - Verso e Paesaggio dai canti di Giacomo Leopardi
2015

Mostra personale La Commedia colorata, 100 tavole per Dante, Sala Franchini, Biblioteca Berio (GE)
    Mostra personale Cammin Vago - Luoghi di Dante e personaggi della Divina Commedia negli ex libris di Renato Coccia, Biblioteca Berio (GE)

2017

Mostra personale, FILOSOFIA DI UN PAESAGGIO, dipinti di Renato Coccia su Poggio Morello, Palazzo Striglioni, Poggio Morello (TE).

2018
   Mostra personale, SE SOLO FOSSI STATO UN POETA - Incidere e dipingere Giacomo Leopardi, Sala Franchini, Biblioteca Berio, Genova

   - I colori della Divina Commedia negli acquerelli di Renato Coccia, Premio Celommi - Certamen Dantesco, l' Arca, Laboratorio per le Arti Contemporanee
    Largo San Matteo, Teramo, organizzato dalla Fondazione PC ONLUS

   - Sesolo fossi un poeta - Incidere e dipingere Giacomo Leopardi in 49 opere di Renato Coccia, Santuario di San Gabriele, MuseoStauros Isola del Gran Sasso

    -Renato Coccia I colori della Divina Commedia, Galleria Progetto Auto, Scerne di Pineto (TE), mostra organizzata dall' Associazione
    Culturale Obiettivo Comune e della Fondazione Pasquale Celommi ONLUS


2019

    Il poverello di Assisi negli ex libris di Renato Coccia, Museo dei Cappuccini, Genova

2019 - 2020____

Mostra personale, Momenti Leopardiani, Foyer del teatro, Corte Lambruschini, Libreria del Teatro della Corte, Genova.

2020

La guerra civile nell' Abruzzo teramano (1860 - 1861), Sale espositive della Fortezza Borbonica di Civitella del Tronto (TE), mostra oganizzata dalla Fondazione
    Pasquale Celommi - ONLUS e dal Comune di Civitella del Tronto (TE)

2022 - 2023

a  "Apollodoro, Biblioteca" incisioni e disegni, Sezione conservazione Biblioteca Civica Berio, Genova

2023

Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto, Opere di Renato Coccia, Fondazione Pescarabruzzo, Corso Umberto I, Pescara

    Miti e memorie del Mediterraneo nell' arte di Renato Coccia, , Museo Stauros, Sanmtuario di San Gabriele dell' Addolorata, Isole del Gran Sasso (TE)

2024

Miti e memorie del Mediterraneo, Renato Coccia e Remo Giatti, sala espositiva N. Palma, Teramo

a




Copyright ©- Tutti i diritti riservati